Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Auto – Aerei – Hotel, Europa Low Cost

Un giro d’Europa di un mese con 4.449 euro per due persone. Non è uno spot di un tour operator, ma quello che si può realizzare sfruttando i voli delle compagnie e i servizi aggiuntivi che ormai quasi tutti i vettori mettono a disposizione sui propri siti. Il viaggio è stato simulato dalla metà di settembre per cogliere appieno i vantaggi dei voli . Image may be NSFW.
Clik here to view.
Si toccano le dieci capitali europee, da Lisbona ad Atene, con un itinerario che non contempla eccessive rinunce alle comodità. Il programma prevede infatti di disporre costantemente di un’ a noleggio e di dormire in a tre stelle, quasi sempre con colazione inclusa. La spesa per i voli è risultata di 545 euro a persona. La somma tiene conto anche dell’imbarco di un bagaglio registrato a testa. Questa voce è divenuta negli anni sempre più consistente: , che è risultata la compagnia più conveniente in più occasioni, fa pagare 7,50 a bagaglio. Ryanair chiede 10 euro a bagaglio se si dichiara online e ben 20 se l’operazione avviene direttamente in aeroporto. Il vettore irlandese si è comunque aggiudicato il primato della convenienza tra i voli, con il Malpensa-Parigi-Beauvais a 58 euro , effettuato peraltro di domenica, anche se alle 5.45 della mattina. Si tratta dell’unica partenza a orari ostici, mentre per tutti gli altri voli l’orario è stato previsto dalle 7.45 in avanti, con tre spostamenti pomeridiani e uno serale. A parimerito per risparmio si posiziona il Copenaghen-Berlino Tegel operato dall’Air Berlin. Il più caro di tutti è risultato invece il volo Dublino-Atene di Aer Lingus. A ogni approdo in aeroporto è stato previsto il noleggio di un di piccola cilindrata, che permette di raggiungere il centro delle città, spesso situato lontano dagli scali di riferimento delle compagnie . Nessun problema anche quando non coincidono gli aeroporti di arrivo e della partenza successiva, perché le grandi compagnie di noleggio prevedono la possibilità di lasciare l’ in un luogo diverso da quello originario. Meglio, in ogni caso, controllare che questa opzione sia prevista da tutti i partner dei vettori. La spesa per il noleggio dell’ (benzina esclusa) è risultata di 620 euro a persona. La situazione più costosa si è presentata a Copenaghen. A buon mercato il noleggio che mette a disposizione a Lisbona e a Londra. Anche in questo caso vanno messi in conto i costi extra: se si prevede un secondo guidatore, con bisogna aggiungere da 15 a 20 euro di sovrapprezzo. Ancora più basso il prezzo di Dublino dove si pagano 116 euro per quattro giornate. L’ a noleggio permette anche di non preoccuparsi troppo della dislocazione degli . In questo modo, per 30 notti la spesa per dormire in a tre stelle è risultata di 2.119 euro per due persone. La città più accessibile si è rivelata Berlino, con 119 euro per tre notti in una doppia senza colazione, prenotabile dal sito Air Berlin. Proibitiva invece Copenaghen, dove la doppia più conveniente costa 480 euro. Oltre alle e agli , le compagnie includono sempre più spesso ulteriori servizi. Ryanair a Parigi offre una vasta scelta di escursioni, dal giro turistico in bus agli spettacoli al Moulin Rouge. La Sterling invece ha un accordo con il sito Traveltoe.com per vendere online offerte relative alla città di Copenaghen. La Wizz Air propone nei week end dei pacchetti comprensivi di e visite a musei e spettacoli. Inoltre, nella ormai classica tradizione delle gite all’Est, per chi fosse interessato è previsto anche un trattamento dentistico, naturalmente .

Related posts:

  1. Compagnie offerte Voli low cost Italia – Europa
  2. Viaggi e Voli Aerei Low Cost – Scali internazionali
  3. Viaggi e voli low cost e gli economici last minute

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles